Il “Patto per il Futuro” dell’ONU è stato proposto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, nel 2021, come parte della sua visione per un multilateralismo rinnovato e rafforzato. Guterres ha lanciato questa iniziativa nel rapporto “Our Common Agenda” (“La nostra agenda comune”), che mira a rafforzare la cooperazione globale su questioni cruciali come il cambiamento climatico, la disuguaglianza, i diritti umani e la preparazione alle crisi future. Il Patto è un’iniziativa lanciata per affrontare le sfide globali e promuovere la cooperazione internazionale su questioni critiche come la pace, la sicurezza, i diritti umani e lo sviluppo sostenibile. Questo patto mira a rafforzare il multilateralismo e a rinnovare l’impegno degli Stati membri verso gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il Patto è stato proposto per consolidare una risposta collettiva alle crisi globali e per preparare le Nazioni Unite a un ruolo più efficace nel futuro. Affronta anche il tema dei combustibili fossili: António Guterres ha sottolineato la necessità di un’azione decisiva per ridurre l’uso di combustibili fossili e accelerare la transizione verso energie rinnovabili. Il Patto mira a favorire una riduzione delle emissioni di gas serra e a incoraggiare investimenti in tecnologie pulite, promuovendo una graduale eliminazione dei sussidi per i combustibili fossili e una transizione equa per le economie e le comunità che dipendono da queste risorse. Il Patto per il Futuro dovrebbe essere discusso e adottato dai leader mondiali entro il 2024.

 

Il nuovo testo di un Patto delle Nazioni Unite riporta una menzione dell’accordo principale della COP28. I governi hanno ripristinato l’impegno ad abbandonare i combustibili fossili nella bozza di un nuovo patto delle Nazioni Unite che dovrebbe essere adottato il mese prossimo, a seguito della diffusa condanna per la sua precedente rimozione. L’inversione di marcia arriva dopo che quasi 80 premi Nobel e leader mondiali si sono opposti alla cancellazione di qualsiasi riferimento ai combustibili fossili in una versione precedente del testo negoziale per il Vertice del Futuro che si terrà a New York durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di quest’anno. L’ONU ha definito l’evento di alto livello come “un’opportunità unica per rinvigorire l’azione globale” su questioni quali il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e la pace. Gli Stati membri dovrebbero concordare un patto “ambizioso, conciso e orientato all’azione” visto come un modello per rafforzare la cooperazione multilaterale.


Nell’ultima bozza, pubblicata il 29 agosto, i leader mondiali “decidono […] l’abbandono dei combustibili fossili nei sistemi energetici in modo giusto, ordinato ed equo, in modo da raggiungere lo zero netto entro il 2050 in linea con la scienza“.
Il linguaggio rispecchia da vicino lo storico accordo raggiunto alla conferenza sul clima COP28 di Dubai lo scorso anno, con l’eccezione di un invito ad “accelerare l’azione in questo decennio critico” che è assente dalla bozza.

La nuova bozza del Patto per il Futuro “consolida l’impegno [della COP28]”, secondo Alex Rafalowicz, direttore esecutivo dell’Iniziativa del Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili. “Se il testo rimane così, è chiaro che non si può tornare indietro. Questo è un primo passo, ma le dichiarazioni da sole non saranno sufficienti. Dobbiamo costruire su questo risultato con un’azione immediata e decisiva e piani concreti“. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha proposto per la prima volta il Vertice del Futuro già nel 2021, quando ha esposto la sua visione per la cooperazione globale nei prossimi decenni. L’incontro riunirà governi, agenzie delle Nazioni Unite, organizzazioni della società civile, istituzioni accademiche e settore privato il 22 e 23 settembre prossimi.

I governi stanno negoziando il testo del patto da quasi un anno, con la Germania e la Namibia che coordinano gli sforzi come co-facilitatori del vertice. Lo scorso gennaio hanno pubblicato una “bozza zero” basata sui contributi iniziali degli Stati membri e sulle proposte della società civile, del mondo accademico e del settore privato. Includeva un riferimento ai paesi che “accelerano la transizione dai combustibili fossili nei sistemi energetici“.

Ma ogni menzione dei combustibili fossili è scomparsa da una seconda bozza pubblicata a metà luglio dopo un altro giro di consultazioni. Ciò ha suscitato una forte condanna da parte dei leader dell’azione per il clima. In una lettera ai governi, i premi Nobel, tra cui il nuovo leader ad interim del Bangladesh Muhammad Yunus e l’ex presidente irlandese Mary Robinson, hanno dichiarato di essere “gravemente preoccupati” per l’assenza di qualsiasi menzione dei combustibili fossili, che hanno definito “una delle più grandi minacce che il mondo deve affrontare oggi“. La combustione di carbone, petrolio e gas è la principale fonte di emissioni di gas serra che causa il riscaldamento globale. Qualsiasi percorso per limitare il riscaldamento all’obiettivo dell’Accordo di Parigi di 1,5°C richiede un calo significativo dell’uso di combustibili fossili entro il 2050, secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change. Oltre all’abbandono dei combustibili fossili, l’ultima bozza del Patto per il futuro segue ora le orme dell’accordo COP28 nel chiedere un’accelerazione nello “sviluppo e nella diffusione” delle energie rinnovabili e di “altre tecnologie a zero e basse emissioni“.

Sebbene il testo del Summit of the Future non qualifichi queste tecnologie, l’accordo di Dubai ha fatto esplicito riferimento all’energia nucleare, nonché alle tecnologie di abbattimento e rimozione delle emissioni come la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio del carbonio (CCUS). L’accordo della COP28, adottato da quasi 200 paesi, è stato ampiamente salutato come un risultato storico che segna la fine dell’era dei combustibili fossili. Ma da allora gli attivisti per il clima sono preoccupati che i paesi stiano facendo marcia indietro sulle loro promesse e tentino di indebolire il loro impegno a liberare il mondo dall’energia sporca. Il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, il principe Abdulaziz bin Salman Al-Saud, ad esempio, ha affermato lo scorso gennaio che la transizione dai combustibili fossili era solo una delle numerose “scelte” di un “menu à la carte” offerto dal patto COP28.

Romain Ioualalen, responsabile delle politiche globali di Oil Change International, ha dichiarato che qualsiasi tentativo di indebolire o invertire la decisione della COP28 “è come giocare una mano perdente con miliardi di vite che metterebbero fuori portata qualsiasi possibilità di evitare una violazione di 1,5°C. La società civile dovrebbe essere la voce combattiva della ragione per mantenere sul tavolo l’eliminazione graduale dei combustibili fossili e allineare le dichiarazioni internazionali con la scienza“, ha aggiunto.

Hèléne Martin