Il Clean Industrial Deal e il pacchetto Omnibus sono due iniziative complementari presentate dalla Commissione Europea il 26 febbraio, entrambe mirate a rafforzare la competitività industriale dell’Unione Europea e a…

Il Clean Industrial Deal e il pacchetto Omnibus sono due iniziative complementari presentate dalla Commissione Europea il 26 febbraio, entrambe mirate a rafforzare la competitività industriale dell’Unione Europea e a…
Le Conferenze delle Parti (COP) sulla biodiversità sono incontri internazionali fondamentali per affrontare la perdita di biodiversità a livello globale. Questi eventi riuniscono i rappresentanti dei paesi aderenti alla Convenzione…
Recentemente, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto un piano per trasformare la Striscia di Gaza in un resort di lusso, denominato “Trump Gaza”. Questa proposta è stata…
Climate Action Network (CAN) è una rete globale di oltre 1.900 organizzazioni della società civile in oltre 130 paesi che promuovono un’azione collettiva e sostenibile per combattere la crisi climatica…
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha recentemente emesso una sentenza che condanna l’Italia per la sua gestione della crisi ambientale nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, un’area compresa tra…
Il 18 luglio 2024, Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento europeo gli “Orientamenti politici per la prossima Commissione europea 2024-2029”, delineando le priorità politiche per il suo secondo…
Le proteste degli agricoltori con l’uso di trattori stanno riprendendo come nel 2023/2024, con poche ma significative differenze nelle motivazioni e nelle dinamiche tra l’Italia e il resto d’Europa. Lo…
PLOS è un’organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è promuovere la scienza aperta attraverso cambiamenti misurabili e significativi nelle pubblicazioni, nelle politiche e nelle pratiche della ricerca.