L’accordo di Parigi non menziona i combustibili fossili. È tempo di un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili. … tratto da da fossilfueltreaty.org

L’accordo di Parigi non menziona i combustibili fossili. È tempo di un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili. … tratto da da fossilfueltreaty.org
“Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo utilizzerà bene, soprattutto se si considera il modo in cui se ne sta servendo. In quali…
Climate Analytics è un istituto globale di scienza e politica del clima impegnato in tutto il mondo nel guidare e sostenere l’azione per il clima . … tratto da https://climateanalytics.org/
Si tratta del programma per la realizzazione, in Italia, degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e si prevede di raggiungere i suoi 17 goals, quando restano ormai poco più di sei…
Il Biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico, torna nella Città Ducale con la sua quattordicesima edizione! Biosalus Festival è un evento culturale unico … tratto da https://biosalusfestival.it/
La direttiva violata impone agli Stati membri di garantire che le acque destinate al consumo umano siano salubri e pulite, e richiede che nell’acqua potabile non siano presenti microrganismi e…
Con il peggioramento degli impatti dei cambiamenti climatici che colpiscono quasi tutti i sistemi umani e naturali in tutto il mondo e la cruciale … tratto da https://www.unepfi.org/
In Italia, la transizione energetica è in forte ritardo. Lo certifica il Rapporto Circonomia 2023. Per noi non è una sorpresa: lo diciamo da quasi un anno Fino all’anno scorso…
La scienza è cristallina sul fatto che l’umanità debba attualmente affrontare tre crisi planetarie: cambiamento climatico, inquinamento e perdita di biodiversità. (segue) … tratto da www.resourcepanel.org
Workshop a Urbino per la presentazione della PdR 57:2019. Produrre alimenti e bevande senza additivi rappresenta un passo avanti a tutela della salute dei cittadini e un plus importante per…