Negli ultimi mesi, il mondo ha assistito a una serie di tensioni geopolitiche che hanno sollevato preoccupazioni riguardo a possibili scenari di autodistruzione. Ecco una sintesi di alcuni degli eventi…

Negli ultimi mesi, il mondo ha assistito a una serie di tensioni geopolitiche che hanno sollevato preoccupazioni riguardo a possibili scenari di autodistruzione. Ecco una sintesi di alcuni degli eventi…
Negli anni ‘80 due giuristi americani, George Pring e Penelope Canan, hanno analizzato il fenomeno nelle cause intentate contro attivisti, giornalisti e membri della società civile coniando il termine SLAPP,…
Il Clean Industrial Deal e il pacchetto Omnibus sono due iniziative complementari presentate dalla Commissione Europea il 26 febbraio, entrambe mirate a rafforzare la competitività industriale dell’Unione Europea e a…
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha recentemente emesso una sentenza che condanna l’Italia per la sua gestione della crisi ambientale nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, un’area compresa tra…
Recentemente, il presidente Donald Trump ha intrapreso una serie di azioni che segnano un netto cambiamento nelle politiche ambientali degli Stati Uniti. Il 20 gennaio 2025, giorno del suo insediamento,…
Starlink è un progetto di SpaceX, l’azienda spaziale di Elon Musk, per fornire Internet ad alta velocità a livello globale attraverso una rete di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO,…
Il 17 dicembre 2024, il Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia ha approvato il Piano di Implementazione 2025-2027 della Strategia Italiana per la Bioeconomia (BIT II). Questo piano mira…
Janez Lenarčič, ex Commissario europeo per la Gestione delle crisi, ha sottolineato l’importanza di accelerare la transizione verde anziché rallentarla. In un’intervista del 16 dicembre scorso al portale Politico.eu, ha…
La Corte Costituzionale ha emesso il 14/11/24 una sentenza importante sulla legge n. 86 del 2024, riguardante l’autonomia differenziata delle regioni italiane. La sentenza, la n. 192/2024, depositata il 3…
Il Parlamento Europeo, nella sua nuova composizione emersa dalle elezioni del 2024, ha iniziato a lavorare ufficialmente a partire dalla plenaria di luglio 2024, eleggendo i vertici e organizzando i…