Author page: Giuseppe d'Ippolito, Website Founder, European Climate Pact Ambassador

Con le nuove norme UE su climate and environmental justice, non tutto è così scontato

La recente Direttiva UE sulla qualità dell’aria, approvata dal Consiglio il 14 ottobre 2024, rappresenta un progresso sostanziale per la protezione ambientale, introducendo norme avanzate sull’accesso alla giustizia per i…

Cosa sono e come funzionano i crediti di carbonio ovvero pago ma continuo a inquinare

Alla COP28 di Dubai, la questione dei crediti di carbonio ha occupato un ruolo centrale nelle discussioni sul clima, soprattutto in relazione all’implementazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. L’attenzione si…

Con la nuova direttiva UE la “riparazione” dei beni diventa un Diritto che farà bene anche all’ambiente e al clima

La Direttiva (UE) 2024/1799,  approvata il 13 giugno 2024, introduce norme comuni per promuovere la riparazione dei beni, all’interno del contesto del “diritto alla riparazione” e della transizione verso un’economia…

Un greenwashing sempre più subdolo. Dal caso insidioso degli “scontrini blu” a un decalogo d’autodifesa

Il greenwashing è un fenomeno in cui aziende, organizzazioni o enti pubblici promuovono un’immagine ingannevole di essere ecologicamente sostenibili o ambientalmente responsabili, quando in realtà i loro sforzi in materia…

preload imagepreload image