Il Parlamento Europeo, nella sua nuova composizione emersa dalle elezioni del 2024, ha iniziato a lavorare ufficialmente a partire dalla plenaria di luglio 2024, eleggendo i vertici e organizzando i…

Il Parlamento Europeo, nella sua nuova composizione emersa dalle elezioni del 2024, ha iniziato a lavorare ufficialmente a partire dalla plenaria di luglio 2024, eleggendo i vertici e organizzando i…
La COP29 si è svolta a Baku, Azerbaigian, dall’11 al 23 novembre 2024, con una coda nel giorno successivo per tentare di trovare l’accordo sul documento finale. Durante le sessioni…
Il modo di dire “Ci sarà pure un giudice a Berlino”, usato per indicare una giustizia imparziale è strettamente connesso alla vicenda del mugnaio Arnold che raccontiamo in questo articolo.…
La COP29 che si tiene a Baku, Azerbaijan, dall’11 al 22 novembre 2024, dovrebbe rappresentare un importante punto di confronto per l’avanzamento degli impegni internazionali sul cambiamento climatico. In questa…
La transizione energetica è il processo di cambiamento sistemico da un modello di produzione e consumo di energia basato prevalentemente su fonti fossili (come carbone, petrolio e gas naturale) a…
La recente Direttiva UE sulla qualità dell’aria, approvata dal Consiglio il 14 ottobre 2024, rappresenta un progresso sostanziale per la protezione ambientale, introducendo norme avanzate sull’accesso alla giustizia per i…
Negli ultimi decenni, l’Europa ha visto un aumento significativo dei flussi migratori. La Convenzione di Ginevra del 1951 ha fornito una base legale per la protezione dei rifugiati, ma le…
Alla COP28 di Dubai, la questione dei crediti di carbonio ha occupato un ruolo centrale nelle discussioni sul clima, soprattutto in relazione all’implementazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. L’attenzione si…
La Direttiva (UE) 2024/1799, approvata il 13 giugno 2024, introduce norme comuni per promuovere la riparazione dei beni, all’interno del contesto del “diritto alla riparazione” e della transizione verso un’economia…
Il greenwashing è un fenomeno in cui aziende, organizzazioni o enti pubblici promuovono un’immagine ingannevole di essere ecologicamente sostenibili o ambientalmente responsabili, quando in realtà i loro sforzi in materia…