Dai nostri Partner

Emulsionanti, la carica dei 103 con seri rischi per la salute

Sotto la nostra lente di ingrandimento finisce oggi una vasta categoria (sono ben 103 le sostanze ammesse in questa categoria di additivi!) di prodotti chimici che vengono usati come additivi…

Dal salnitro della Bibbia ai conservanti dei giorni nostri che compromettono il ciclo naturale dell’azoto

Continuiamo, grazie alla collaborazione con gli amici di ACU Associazione Consumatori Utenti, a parlare di additivi presenti negli alimenti o bevande che, pur consentiti dalla legge, possono in determinate condizioni…

Additivi alimentari consentiti ma che possono far male all’Uomo e all’Ambiente

Iniziamo da oggi, con la collaborazione di ACU Associazione Consumatori Utenti, una rassegna sugli additivi presenti negli alimenti d’uso quotidiano perchè consentiti, ma che possono far male alla Salute e…

Agricoltori e consumatori alleati per un prezzo giusto e un giusto reddito

Un comunicato letto sul palco dell’Ariston. Un incontro a Palazzo Chigi con le rappresentanze istituzionali del mondo agricolo. Una manifestazione dei trattori in programma per giovedì 15 a Roma. In…

La rivolta dei trattori, nuovo patto per l’agricoltura comunitaria

Vedendo le cronache di questi giorni sulla rivolta degli agricoltori d’Europa, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata il “Canto dei Sanfedisti”, una canzone napoletana della…

Il Parlamento aumenta i limiti di esposizione ai campi elettromagnetici

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE), principale associazione italiana di medici che si occupano della correlazione tra fattori ambientali e salute umana, esprime le proprie preoccupazioni in merito all’approvazione dell’articolo…

preload imagepreload image