La prevenzione oggi è vista soprattutto come un insieme di campagne di informazione e formazione, mentre riguarda non solo lo stile di vita individuale e la nostra capacità di avere…

La prevenzione oggi è vista soprattutto come un insieme di campagne di informazione e formazione, mentre riguarda non solo lo stile di vita individuale e la nostra capacità di avere…
Il settore alimentare risulta il più sensibile all’aumento dei prezzi per l’impatto che ha: si acquistano alimenti a buon mercato a scapito della qualità e si compensa la frustrazione con…
Tutelare la salute e varare un Piano sanitario di base sarebbe un passo verso la difesa dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico che realizzerebbe anche un contenimento dei costi…
Dov’era l’ombra, or sé la quercia spande morta, né più coi turbini tenzona. La gente dice: Or vedo: era pur grande! Pendono qua e là dalla corona i nidietti della…
La sicurezza alimentare, diventata un sistema complesso di idee e regole, necessita di una gestione collegiale ed accorta, per evitare che la necessità di offrire un’immagine perfetta e vincente dell’alimentazione…
L’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia e la Rete Italiana Medici Sentinella, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), l’ Associazione Medici Endocrinologi (AME), l’Associazione culturale…
La Provincia autonoma di Trento, il comune di Pergine Valsugana e l’APPA, consentono la realizzazione di un impianto per lo smaltimento di rifiuti con trattamento pirolitico che potrebbe avere un…
In un’epoca di cambiamenti globali la modifica del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sembrerebbe quasi un adeguamento necessario. Il PNRR dovrebbe realizzare grandi investimenti e dovrebbe trarre beneficio…
La crisi del turismo di massa si fonda in Italia sull’abbandono del mercato interno avvenuto con la politica dei bassi salari. Il ripensamento però non potrà avvenire con il ritorno…
L’errore di considerare i consumi indotti dal timore delle catastrofi, è credere che le regole del consumo siano sempre le stesse in ogni tempo e dappertutto. Invece i consumatori cambiano…