Il 23 marzo scorso, i cittadini di Parigi hanno partecipato a un referendum per decidere sulla pedonalizzazione di ulteriori 500 strade della città. Il risultato ha visto una netta maggioranza…

Il 23 marzo scorso, i cittadini di Parigi hanno partecipato a un referendum per decidere sulla pedonalizzazione di ulteriori 500 strade della città. Il risultato ha visto una netta maggioranza…
Il regolamento sulle emissioni di CO₂ per le automobili nell’Unione Europea ha una storia lunga e complessa, segnata da ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni, pressioni dell’industria automobilistica e dibattiti…
Il dibattito sulla difesa europea ha radici storiche che risalgono alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando l’Europa, devastata dal conflitto, aveva bisogno urgente di sicurezza. L’idea di una difesa…
Le Conferenze delle Parti (COP) sulla biodiversità sono incontri internazionali fondamentali per affrontare la perdita di biodiversità a livello globale. Questi eventi riuniscono i rappresentanti dei paesi aderenti alla Convenzione…
Il 18 luglio 2024, Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento europeo gli “Orientamenti politici per la prossima Commissione europea 2024-2029”, delineando le priorità politiche per il suo secondo…
I rapporti European Electricity Review sono pubblicazioni annuali redatte da Ember (un’organizzazione non governativa composta da un team multidisciplinare di esperti, tra cui scienziati, analisti, ricercatori e consulenti politici con…
Il Copernicus Climate Change Service (C3S), il programma europeo di monitoraggio climatico, ha reso noto che il 2024 ha stabilito un nuovo record come l’anno più caldo mai registrato, con…
Si celebrano oggi, 9 gennaio, a Washington, D.C., i funerali di Stato di Jimmy Carter, il 39° presidente degli Stati Uniti, scomparso il 29 dicembre 2024, all’età di 100 anni.…
Il Regolamento (UE) 2024/1234 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, adottato il 16 dicembre scorso, rappresenta un passo significativo verso la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi nell’Unione Europea. Questo…
Il progetto “Changemakers for Climate Justice, Giovani in azione per la giustizia climatica” è un’iniziativa finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che mira a formare docenti e…