Martedì 12 marzo, gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio. Lo…

Martedì 12 marzo, gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio. Lo…
Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa diffuso da Martina Vass, Press Officer del Parlamento europeo, che riguarda l’accordo provvisorio raggiunto il 27 febbraio tra i negoziatori del Parlamento e del Consiglio…
“Le politiche green produrranno un disastro economico per cittadini e aziende”. È il refrain più ricorrente nelle tesi negazioniste. Ma l’inattività quanto costa? Quanto ci costerà non avere determinato da…
Copernicus è la componente del Programma Spaziale dell’UE, con il finanziamento dall’UE, ed è il programma di punta di osservazione della terra, che opera su sei servizi tematici: Atmosfera, Cambiamento…
La relazione 2023 sullo stato dell’Unione dell’energia è stata pubblicata il 24 ottobre 2023 ed evidenzia i progressi compiuti dall’UE nel conseguimento dei suoi obiettivi in materia di clima ed…
Contrariamente a quanto sostenuto dai negazionisti climatici, dopo l’inizio della pandemia di COVID-19, l’UE ha registrato una forte riduzione del consumo energetico e delle emissioni, che ha iniziato a invertirsi…
Il rischio climatico è la probabilità di subire perdite economiche, sociali o ambientali a causa dei cambiamenti climatici e dei fenomeni meteorologici estremi. Alcune società che pubblicano indici di mercato…
Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì 17 gennaio 2024 la direttiva contro il greenwashing e le informazioni ingannevoli. Essa mira a proteggere i consumatori e ad aiutarli a compiere scelte…
Per cercare di capire come si stanno comportando le aziende italiane in fatto di riduzione delle emissioni e quindi di impatto sul cambiamento climatico, Ipsos e il Network italiano del…
Secondo le stime dell’ultima relazione «Tendenze e proiezioni» dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) pubblicata prima di Natale, le emissioni di gas a effetto serra lo scorso anno sono diminuite del 2…