Il 23 febbraio 2022 la Commissione Europea ha adottato una proposta di Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale. Il 24 maggio 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’accordo…

Il 23 febbraio 2022 la Commissione Europea ha adottato una proposta di Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale. Il 24 maggio 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’accordo…
Il Consiglio Ue ha convalidato all’unanimità il 25 marzo l’accordo raggiunto con l’Eurocamera a novembre per introdurre norme più rigorose in materia di esportazione di rifiuti dall’Ue verso i paesi…
I parlamentari europei il 24 aprile, nella penultima seduta plenaria prima delle elezioni europee, hanno approvato, con 381 voti favorevoli, 225 contrari e 17 astensioni, le nuove misure “per migliorare…
Vedendo le cronache di questi giorni sulla rivolta degli agricoltori d’Europa, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata il “Canto dei Sanfedisti”, una canzone napoletana della…
La relazione 2023 sullo stato dell’Unione dell’energia è stata pubblicata il 24 ottobre 2023 ed evidenzia i progressi compiuti dall’UE nel conseguimento dei suoi obiettivi in materia di clima ed…
Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì 17 gennaio 2024 la direttiva contro il greenwashing e le informazioni ingannevoli. Essa mira a proteggere i consumatori e ad aiutarli a compiere scelte…
Ultime corrispondenze dalla Cop28 a cura di Climate Home News, di We Mean Business Coalition, Matteo Civillini e Joe Lo, raccolte dalla nostra Elén Martin L’UE e i suoi alleati…
Che fosse necessario orientare in senso ecologico il sistema agricolo e ridurre le risorse impiegate, le produzioni e l’inquinamento prodotto, era chiaro già venticinque anni fa: nelle discussioni avute sin…
Sento raccontare dei “risultati inimmaginabili” raggiunti nell’ultimo (e primo) anno dell’attuale governo. Senza voler entrare nel merito di tutti i temi della discussione che ne è seguita, dico solo che,…
Il meccanismo della “compensazione” oggi è spesso usato per poter utilizzare il termine “sostenibile”, sostituendo l’impegno sociale e ambientale nella propria attività, con un impegno finanziario Continuando sull’argomento degli scorsi…